11 Esempi di agenti AI nel mondo reale nel 2025

11 Esempi di agenti AI nel mondo reale nel 2025
27 marzo 2025
10
leggere
Scritto da
Huseyn
Una newsletter pensata per aiutarti a crescere
In che modo i team come il tuo utilizzano il loro tempo e le loro risorse? In che modo riescono a creare il piacere dei clienti? Partecipa al Convegno e scoprilo.
Guarda Trengo in azione
Ampie integrazioni
Configurazione semplice
Struttura tariffaria scalabile
Per saperne di più

Gli agenti di intelligenza artificiale possono eseguire autonomamente compiti complessi, prendere decisioni informate e adattarsi perfettamente ai cambiamenti in tempo reale. Con l'evoluzione dell'IA, le aziende stanno scoprendo applicazioni innovative in diversi settori. Noi di Trengo ci impegniamo a potenziare le aziende con soluzioni all'avanguardia.

Per il 2025, ci stiamo concentrando sull'integrazione di agenti AI che migliorano le interazioni con i clienti e semplificano le operazioni. Qui esamineremo 11 esempi di agenti AI ed esploreremo come stanno trasformando vari settori, evidenziando il loro potenziale di crescita ed efficienza.

Cosa sono gli agenti AI?

Un agente di intelligenza artificiale è un sofisticato programma software in grado di interagire con l'ambiente circostante, raccogliere dati e prendere decisioni per raggiungere obiettivi specifici. A differenza dei software tradizionali, gli agenti di intelligenza artificiale operano in modo autonomo, imparando dalle esperienze e adattando il loro comportamento nel tempo. Questa autonomia permette loro di migliorare continuamente le prestazioni e l'efficienza.

Gli agenti di intelligenza artificiale integrano diversi componenti per funzionare in modo efficace. Utilizzano sensori o interfacce per raccogliere dati, processori avanzati per analizzare queste informazioni e attuatori o interfacce per interagire con l'ambiente circostante. Ad esempio, un chatbot utilizza le richieste dei clienti come input, le analizza e risponde di conseguenza, mentre un'auto a guida autonoma si affida ai sensori per navigare nel traffico.

Se esploriamo gli esempi di agenti AI, diventa chiaro che il loro impatto è trasformativo. Leader del settore come Satya Nadella e Jeff Bezos hanno evidenziato il potenziale degli agenti di intelligenza artificiale per rivoluzionare il modo in cui interagiamo con la tecnologia, rendendola più intuitiva ed efficiente. Questi agenti sono pronti a semplificare le attività, a migliorare la produttività e a trasformare settori come il servizio clienti, la sanità e la finanza. Grazie alla loro capacità di adattamento e apprendimento, gli agenti di intelligenza artificiale sono destinati a svolgere un ruolo fondamentale nel plasmare il futuro della tecnologia e delle imprese.

Tipi di agenti AI

Quando si esplorano le diverse applicazioni dell'IA, è essenziale comprendere i tipi di agenti di IA che guidano queste innovazioni. Ogni tipo di agente AI è progettato con capacità e applicazioni uniche, che lo rendono adatto a diversi compiti e settori.

  • Gli agenti riflessivi semplici sono la forma più elementare di agenti AI. Operano sulla base di regole predefinite e di dati immediati, senza considerare le esperienze passate o le conseguenze future. Un esempio tipico è un termostato che accende o spegne il riscaldamento solo in base alla temperatura corrente. Questi agenti sono ideali per compiti semplici che non richiedono una formazione approfondita o un processo decisionale.
  • Gli agenti riflessivi basati sul modello sono più avanzati, in quanto mantengono un modello interno del loro ambiente. Questo permette loro di operare efficacemente anche in condizioni parzialmente osservabili. Ad esempio, le auto a guida autonoma utilizzano i sensori per costruire un modello dell'ambiente circostante, consentendo loro di navigare in scenari di traffico complessi.
  • Gli agenti basati su obiettivi sono progettati per raggiungere obiettivi specifici. Valutano i potenziali risultati delle loro azioni e scelgono il percorso più efficiente per raggiungere il loro obiettivo. Un'applicazione di fitness personale che crea piani di allenamento basati sugli obiettivi di salute dell'utente è un ottimo esempio di agente basato sugli obiettivi. Questi agenti sono utili nelle applicazioni che richiedono pianificazione strategica e lungimiranza.
  • Gli agenti basati sull'utilità prendono decisioni basate su una funzione di utilità che misura la desiderabilità di diversi stati. Il loro obiettivo primario è quello di massimizzare il beneficio complessivo o la "felicità". Un esempio di agente basato sull'utilità è un sistema di gestione intelligente dell'energia che bilancia comfort, costi e impatto ambientale. Questi agenti sono preziosi negli scenari in cui è necessario ottimizzare più fattori contemporaneamente.
  • Gli agenti di apprendimento possono migliorare le loro prestazioni nel tempo grazie all'esperienza. Possono imparare e adattarsi a nuove situazioni senza una programmazione esplicita. Ad esempio, i filtri per le e-mail di spam migliorano continuamente la loro precisione in base al feedback degli utenti. Questa capacità di adattamento rende gli agenti di apprendimento fondamentali nelle applicazioni in cui i dati e le condizioni cambiano continuamente.

La comprensione di questi agenti di IA aiuta le aziende e i privati a sfruttare l'IA in modo più efficace, adattando le soluzioni a esigenze e sfide specifiche in vari settori. Esploriamo 11 agenti di intelligenza artificiale del mondo reale.

11 Esempi di agenti AI in azione nel mondo reale

Ecco alcuni esempi interessanti in diversi settori:

1. Agenti AI nell'assistenza clienti

L'assistenza clienti basata sull'intelligenza artificiale si sta evolvendo oltre i semplici chatbot. I moderni agenti di assistenza clienti AI, come quelli integrati in Trengo, possono svolgere diverse attività per migliorare l'esperienza del cliente. Questi agenti possono:

  • Agiscono per conto degli utenti: Possono gestire attività come l'aggiornamento delle informazioni sui clienti, l'elaborazione dei rimborsi o persino la modifica delle password.
  • Fornire raccomandazioni personalizzate sui prodotti: Gli agenti AI possono suggerire prodotti o servizi rilevanti analizzando le interazioni e le preferenze dei clienti, aumentando le probabilità di vendita.
  • Gestiscono problemi di assistenza tecnica complessi: Possono diagnosticare e risolvere problemi tecnici complessi, riducendo la necessità di intervento umano e migliorando i tempi di risposta.

Sfruttando gli agenti AI di Trengo, le aziende possono ottimizzare in modo significativo le operazioni di assistenza. Ad esempio, le aziende che utilizzano Trengo hanno registrato una notevole riduzione dei ticket di assistenza, consentendo loro di concentrarsi su un coinvolgimento e una soddisfazione dei clienti più strategici. Questo migliora l'efficienza e aumenta la felicità dei clienti, che è il cuore della missione di Trengo.

2. Agenti AI nell'e-commerce

Le piattaforme di e-commerce utilizzano sempre più spesso agenti AI per migliorare l'esperienza di acquisto. Questi agenti possono svolgere diversi compiti per rendere lo shopping online più fluido e personalizzato. Ad esempio, possono:

  • Automatizzare l'elaborazione degli ordini: Gli agenti di intelligenza artificiale possono snellire il processo di acquisto effettuando automaticamente gli ordini e gestendo gli aggiornamenti dell'inventario.
  • Tracciare e fornire aggiornamenti sulle spedizioni: Possono monitorare le spedizioni in tempo reale, inviare aggiornamenti ai clienti e garantire la trasparenza dell'intero processo di consegna.
  • Facilitare la ricerca visiva dei prodotti: Il riconoscimento delle immagini basato sull'intelligenza artificiale consente ai clienti di cercare i prodotti utilizzando le immagini, rendendo più facile trovare ciò che stanno cercando.
  • Invia promemoria sui carrelli abbandonati: Gli agenti AI possono ricordare in modo proattivo ai clienti gli acquisti non completati, contribuendo a ridurre il tasso di abbandono dei carrelli.
  • Offrire consigli personalizzati sui prodotti: Analizzando il comportamento e le preferenze dei clienti, gli agenti AI possono suggerire prodotti pertinenti, migliorando l'esperienza di acquisto complessiva e aumentando le vendite.

3. Agenti AI nelle vendite e nel marketing

Gli agenti AI stanno rivoluzionando le vendite e il marketing automatizzando e ottimizzando i processi chiave. Questi agenti possono:

  • Costruire liste di contatti: Possono raccogliere e organizzare i dati dei potenziali clienti in modo efficiente, assicurando ai team di vendita un flusso costante di lead qualificati.
  • Inviare comunicazioni personalizzate: Gli agenti di intelligenza artificiale possono creare e inviare messaggi personalizzati ai contatti, aumentando il coinvolgimento e i tassi di conversione.
  • Qualificare i contatti: Gli agenti AI sono spesso in grado di valutare il potenziale dei lead e di stabilire le priorità di follow-up in modo più efficace rispetto agli esseri umani, risparmiando tempo e risorse.
  • Strategizzano ed eseguono campagne di marketing: Sono in grado di analizzare le tendenze del mercato, il comportamento dei clienti e le attività dei concorrenti per sviluppare e implementare strategie di marketing efficaci.
  • Analizzare le attività dei concorrenti: Gli agenti di intelligenza artificiale possono monitorare le attività di marketing dei concorrenti, fornendo preziose informazioni per essere sempre all'avanguardia sul mercato.

Ad esempio, piattaforme come Trengo possono migliorare la generazione di contatti integrando agenti AI in grado di comprendere le esigenze dei clienti. Consentendo agli utenti di definire criteri di ricerca specifici, questi agenti possono identificare e qualificare i contatti con grande precisione, andando oltre la semplice ricerca di parole chiave per fornire risultati mirati. In questo modo non solo si snellisce il processo di vendita, ma si garantisce anche che gli sforzi di marketing siano più mirati ed efficaci, con conseguente miglioramento del coinvolgimento dei clienti e dei tassi di conversione.

4. Agenti di intelligenza artificiale nell'assistenza sanitaria

Gli agenti di intelligenza artificiale stanno trasformando il settore sanitario migliorando la diagnosi, il trattamento e l'assistenza ai pazienti. Nel settore sanitario, gli agenti di intelligenza artificiale vengono utilizzati per:

  • Diagnosticare condizioni mediche: Possono analizzare i sintomi e la storia clinica per fornire diagnosi accurate, spesso più rapidamente dei medici umani.
  • Analisi di immagini mediche: Gli agenti AI possono interpretare radiografie, risonanze magnetiche e altre scansioni per identificare le anomalie, aiutando i medici a prendere decisioni più informate.
  • Creare piani di trattamento personalizzati: Analizzando i dati del paziente e la sua storia medica, gli agenti AI possono suggerire opzioni di trattamento personalizzate che migliorano i risultati del paziente.
  • Assistenza negli interventi di chirurgia robotica: Gli agenti di intelligenza artificiale possono aiutare i chirurghi a gestire con precisione procedure complesse, riducendo i tempi di recupero e migliorando le percentuali di successo.

Ad esempio, gli strumenti diagnostici alimentati dall'intelligenza artificiale hanno dimostrato una notevole accuratezza nel rilevare le malattie. L'agente AI di Google, ad esempio, ha raggiunto un'elevata sensibilità nella diagnosi del cancro alla pelle, superando spesso i dermatologi umani. 

5. Veicoli autonomi

I veicoli autonomi rappresentano una delle applicazioni più sofisticate degli agenti di intelligenza artificiale, che integrano più tipologie per garantire un funzionamento sicuro ed efficiente. Questi veicoli utilizzano:

  • Agenti basati sull'utilità per il processo decisionale, che bilanciano fattori come la sicurezza, la velocità e l'efficienza del carburante per ottimizzare il viaggio.
  • Agenti basati su obiettivi per la navigazione, che stabiliscono e raggiungono percorsi e destinazioni specifiche.
  • Agenti riflessivi basati su modelli per risposte in tempo reale, che utilizzano sensori per costruire un modello dell'ambiente circostante e reagire a eventi inaspettati.
  • Agenti di apprendimento per migliorare le prestazioni nel tempo, adattarsi a nuovi scenari e migliorare la sicurezza e l'efficienza generale del veicolo.

Ad esempio, aziende come Waymo sono pioniere in questo campo, con auto a guida autonoma già operative in città come Phoenix, San Francisco e Los Angeles. In modo simile, gli agenti di intelligenza artificiale possono aiutare le aziende a snellire i processi complessi integrando tecnologie simili, assicurando che le operazioni siano più efficienti e incentrate sul cliente. Sfruttando l'intelligenza artificiale in questo modo, le aziende possono concentrarsi sull'innovazione e sulla soddisfazione dei clienti, favorendo la crescita e il successo nei rispettivi settori.

6. Sistemi di prezzi dinamici

I sistemi di prezzi dinamici, spesso utilizzati in servizi come le app di ride-sharing, sono alimentati da agenti AI basati sull'utilità. Questi agenti regolano i prezzi in tempo reale in base a fattori come la domanda, la concorrenza e l'orario di prenotazione. Ad esempio, la tua corsa su Uber potrebbe costare di più nelle ore di punta o in caso di maltempo perché l'agente AI ha analizzato queste condizioni e ha adeguato il prezzo di conseguenza.

Questa strategia di pricing in tempo reale aiuta le aziende a massimizzare i ricavi rispondendo alle mutevoli condizioni di mercato. Sfruttando gli agenti di intelligenza artificiale, le aziende possono assicurarsi che i loro prezzi siano sempre competitivi e allineati con la domanda dei clienti, con il risultato di operazioni più efficienti e una maggiore soddisfazione dei clienti.

7. Agenti AI nell'ospitalità

Gli agenti AI trasformano l'esperienza degli ospiti nel settore dell'ospitalità fornendo servizi personalizzati ed efficienti. Questi agenti possono:

  • Semplificano le richieste di servizio in camera: Possono elaborare rapidamente gli ordini e garantire una consegna puntuale, migliorando la soddisfazione degli ospiti.
  • Consigliare attrazioni e servizi nelle vicinanze: Gli agenti AI possono suggerire esperienze locali in base alle preferenze degli ospiti, aiutandoli a massimizzare il loro soggiorno.
  • Servizi alberghieri di tipo "upselling": Analizzando il comportamento e le preferenze degli ospiti, gli agenti di intelligenza artificiale possono offrire aggiornamenti o servizi pertinenti, aumentando le entrate degli hotel.
  • Assistono il personale nel coordinare le esigenze degli ospiti: Possono aiutare il personale dell'hotel a gestire le richieste dei clienti in modo più efficace, assicurando che ogni ospite si senta ben accudito.

Questi agenti AI sono particolarmente preziosi perché sono multilingue e disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, il che li rende ideali per le aziende di ospitalità globale che si rivolgono a ospiti diversi in tutto il mondo. Con gli agenti di intelligenza artificiale nell'ospitalità, gli hotel possono offrire un'esperienza più personalizzata e continua, distinguendosi in un mercato competitivo.

8. Sistemi di raccomandazione dei contenuti

Le piattaforme di streaming come Netflix e Spotify sfruttano gli agenti di apprendimento per offrire raccomandazioni personalizzate sui contenuti. Questi sistemi analizzano le cronologie di visione o di ascolto degli utenti e si adattano alle preferenze che cambiano nel tempo. Imparando continuamente dal comportamento degli utenti, questi agenti di intelligenza artificiale possono suggerire film, programmi televisivi o musica che hanno maggiori probabilità di interessare l'utente, migliorando la sua esperienza di intrattenimento complessiva.

Ad esempio, il motore di raccomandazione di Netflix utilizza l'intelligenza artificiale per analizzare le interazioni degli utenti, come le valutazioni e la cronologia degli ascolti, per fornire suggerimenti su misura. Questo aumenta il coinvolgimento degli utenti e aiuta le piattaforme a rimanere competitive offrendo contenuti unici e pertinenti ai loro utenti. Integrando tecnologie AI simili, le aziende possono migliorare la soddisfazione e la fedeltà dei clienti fornendo esperienze personalizzate che soddisfano le esigenze degli utenti in continua evoluzione.

9. L'intelligenza artificiale nei robot di produzione

Nel settore manifatturiero, gli agenti robotici alimentati dall'intelligenza artificiale stanno rivoluzionando i processi di produzione svolgendo compiti quali:

  • Saldatura: Possono saldare pezzi di precisione in modo coerente e veloce, riducendo l'errore umano.
  • Verniciatura: Gli agenti AI garantiscono un'applicazione uniforme della vernice, mantenendo finiture di alta qualità.
  • Assemblaggio di parti: Questi robot possono assemblare in modo efficiente componenti complessi, ottimizzando i tempi di produzione e mantenendo standard qualitativi costanti.

Utilizzando l'intelligenza artificiale nel settore manifatturiero, le aziende possono migliorare significativamente la produttività e l'affidabilità. Ad esempio, i robot dotati di intelligenza artificiale possono lavorare 24 ore su 24 senza pause, assicurando che le linee di produzione funzionino senza intoppi e rispettino le scadenze. Questo aumenta l'efficienza e aiuta a mantenere standard di alta qualità, fondamentali per la soddisfazione dei clienti e la reputazione del marchio.

10. Sistemi di automazione domestica

I sistemi di automazione domestica si basano su agenti AI che monitorano e si adattano continuamente all'ambiente domestico. Questi sistemi utilizzano i dati provenienti da vari sensori per prendere decisioni, assicurando che la casa rimanga confortevole ed efficiente. Ad esempio, un termostato può rilevare le variazioni di temperatura e regolare le impostazioni di conseguenza. Allo stesso modo, un sistema di illuminazione può rilevare l'oscurità all'esterno - che sia notte o un temporale inaspettato - e regolare i livelli di illuminazione all'interno della casa.

Questa automazione intelligente richiede che gli agenti AI anticipino e reagiscano ai cambiamenti ambientali, rendendo le case più intelligenti e più rispondenti alle esigenze degli occupanti. Integrando l'intelligenza artificiale nei sistemi domestici, i proprietari di casa possono godere di uno spazio abitativo più comodo ed efficiente dal punto di vista energetico, con regolazioni automatiche che migliorano il comfort e riducono gli sprechi di energia.

11. Agenti AI per il trading finanziario

Gli agenti di intelligenza artificiale per il trading finanziario sono strumenti specializzati progettati per navigare nel complesso e dinamico mondo dei mercati finanziari. A differenza degli agenti AI generici, si concentrano sull'analisi di grandi quantità di dati finanziari, tra cui le tendenze del mercato, le performance dei titoli e le notizie economiche. Questo aspetto è fondamentale perché i mercati finanziari operano a livello globale e sono altamente suscettibili di rapidi cambiamenti.

Questi agenti di intelligenza artificiale offrono un migliore processo decisionale, una maggiore gestione del rischio e la possibilità di ottenere rendimenti più elevati rispetto all'analisi manuale. Automatizzano compiti complessi come l'ottimizzazione del portafoglio, la generazione di strategie di trading e l'individuazione di anomalie di mercato. Ad esempio, le piattaforme di trading alimentate dall'IA possono analizzare migliaia di titoli in tempo reale per fornire agli utenti informazioni ottimizzate sugli investimenti. Utilizzando l'intelligenza artificiale nel trading finanziario, gli investitori possono prendere decisioni più informate, ridurre i rischi e aumentare le possibilità di ottenere rendimenti migliori.

Pensieri finali

Dal servizio clienti all'e-commerce, dalla sanità ai veicoli autonomi, gli esempi di agenti AI mostrano il loro impatto in vari settori.

Man mano che continuiamo a sviluppare e perfezionare queste tecnologie, è chiaro che gli agenti di IA giocheranno un ruolo sempre più importante nella nostra vita personale e professionale. Anche se rimangono sfide come l'etica e i pregiudizi, i potenziali vantaggi degli agenti di IA sono significativi. Le aziende specializzate in IA possono fornire le competenze necessarie per affrontare queste sfide in modo efficace.

Conoscere gli agenti di intelligenza artificiale è fondamentale per chiunque sia interessato al futuro della tecnologia, sia che tu sia un leader aziendale che cerca di ottimizzare le operazioni, sia che tu sia un individuo curioso del panorama digitale. Gli agenti AI non rappresentano solo un progresso tecnologico, ma un cambiamento fondamentale nel modo in cui affrontiamo la risoluzione dei problemi e il processo decisionale. Abbracciando gli agenti AI, le aziende possono snellire i processi, migliorare l'esperienza dei clienti e promuovere l'innovazione, dando vita a un futuro più efficiente e connesso.

Prenota una demo con Trengo oggi stesso. 

Incontriamoci

Fai crescere il tuo business con la fedeltà. Riunisci tutti i contatti con i tuoi clienti in un'unica piattaforma per creare piacere in ogni fase del processo.