Guida all'intelligenza artificiale per l'automazione del marketing: tutto quello che devi sapere

Guida all'intelligenza artificiale per l'automazione del marketing
24 aprile 2025
10
leggere
Scritto da
Huseyn
Una newsletter pensata per aiutarti a crescere
In che modo i team come il tuo utilizzano il loro tempo e le loro risorse? In che modo riescono a creare il piacere dei clienti? Partecipa al Convegno e scoprilo.
Guarda Trengo in azione
Ampie integrazioni
Configurazione semplice
Struttura tariffaria scalabile
Per saperne di più

È solo martedì e il tuo team di marketing è già sommerso di lavoro. I post sui social media devono essere programmati, le campagne e-mail devono essere segmentate, le richieste dei clienti si stanno accumulando e i risultati delle campagne del mese scorso devono ancora essere analizzati, il tutto prima di pranzo. Ti ricorda qualcosa?

È qui che l'intelligenza artificiale per l'automazione del marketing offre vantaggi significativi.

Ricordo quando il marketing era tutto manuale e pieno di congetture. Passavamo ore a scrivere e-mail, sperando che facessero presa sui lettori. Fissavamo i fogli di calcolo alla ricerca di schemi. E la segmentazione dei clienti? Significava perdere i fine settimana tra appunti e lavagne.

Oggi tutto è cambiato. L'intelligenza artificiale ha trasformato il marketing. Compiti che prima richiedevano giorni ora si svolgono in pochi secondi. Ciò che un tempo richiedeva team di esperti ora può essere realizzato da algoritmi intelligenti che lavorano continuamente in background.

Probabilmente hai sentito parlare dell'IA nel marketing e forse hai anche provato qualche strumento. Ma hai mai visto come l'IA per l'automazione del marketing può trasformare completamente le tue connessioni con i clienti? Dalle piccole agenzie alle aziende globali, le aziende stanno scoprendo che l'utilizzo dell'IA non è più solo un aspetto piacevole, ma una chiave per essere all'avanguardia.

Ti spieghiamo tutto quello che devi sapere, dalle basi alle strategie più efficaci, che hanno un'impronta umana e producono risultati concreti. Fidati, il tuo team di marketing (e i tuoi profitti) ti ringrazieranno.

Il ruolo dell'intelligenza artificiale nel marketing

L'intelligenza artificiale sta trasformando il marketing e probabilmente l'hai già sperimentata, forse senza nemmeno saperlo! Hai mai notato quei consigli perfetti sui prodotti o un'email proprio quando stavi per acquistare qualcosa? Questa è l'AI per l'automazione del marketing in azione.

Secondo Survey Monkey, tra i marketer che hanno adottato l'IA, il 93% la sfrutta per accelerare la creazione di contenuti, l'81% si affida ad essa per scoprire rapidamente gli insight e il 90% la usa per accelerare il processo decisionale.

1. Analisi predittiva

L'intelligenza artificiale per l'automazione dei processi di vendita e marketing aiuta a prevedere le tendenze future e il comportamento dei clienti. Analizzando grandi quantità di dati, l'intelligenza artificiale è in grado di prevedere le prossime mosse dei clienti. In questo modo le aziende possono pianificare il futuro anziché reagire ai cambiamenti.

2. Raccomandazioni personalizzate

Quando vedi suggerimenti di prodotti basati su ciò che hai visitato, è l'automazione AI per il marketing che funziona. L'intelligenza artificiale può tracciare il comportamento dei clienti e consigliare i prodotti o i contenuti che meglio si adattano alle loro preferenze, rendendo il tuo marketing più personalizzato ed efficace.

3. Segmentazione dei clienti

Con gli strumenti di intelligenza artificiale per l'automazione del marketing, puoi segmentare il tuo pubblico in base al suo comportamento, ai suoi interessi o ai suoi dati demografici. Questo ti aiuta a trasmettere il messaggio giusto alle persone giuste al momento giusto, migliorando le possibilità di conversione.

4. Chatbot e assistenti virtuali

L'automazione AI per le attività di marketing include l'utilizzo di chatbot per rispondere istantaneamente alle domande dei clienti. Questi strumenti aiutano a coinvolgere i clienti, a risolvere i problemi e persino a guidarli negli acquisti, offrendo assistenza senza bisogno di un umano.

5. Marketing dei contenuti

Secondo Survey Monkey, il 51% dei marketer utilizza strumenti di AI come ChatGPT per ottimizzare i propri contenuti. Che si tratti di scrivere post per il blog, creare titoli accattivanti o adattare i contenuti a un pubblico specifico, le piattaforme di AI per l'automazione del marketing possono facilitare la creazione di contenuti di alta qualità che ottengano risultati.

6. Marketing via e-mail

Con l'automazione AI per le aziende di marketing, l'email marketing è diventato molto più efficiente. L'intelligenza artificiale può personalizzare le email in base al comportamento e alle preferenze degli utenti, inviando automaticamente i messaggi al momento giusto per massimizzare i tassi di apertura e le conversioni.

7. Targeting e ottimizzazione degli annunci

L'intelligenza artificiale per l'automazione del marketing aiuta a migliorare il targeting degli annunci, analizzando i dati e modificandoli in tempo reale. In questo modo i tuoi annunci raggiungono il pubblico giusto, facendoti risparmiare denaro e aumentando il ROI.

8. Punteggio di testa

L'intelligenza artificiale può anche migliorare il lead scoring analizzando le interazioni passate e assegnando un punteggio a ciascun lead. Questo aiuta i team di vendita a concentrarsi sui potenziali clienti più promettenti, aumentando i tassi di conversione e migliorando l'efficienza generale delle vendite con l'AI per l'automazione dei processi nelle vendite e nel marketing.

6 motivi per cui i marketer dovrebbero utilizzare l'intelligenza artificiale nella marketing automation

Se vuoi stare al passo con il frenetico mondo digitale di oggi, utilizzare l'intelligenza artificiale per l'automazione del marketing è una mossa intelligente. Ecco perché sempre più marketer stanno iniziando a utilizzarla:

1. Efficienza migliorata

I team di marketing sono sempre più assillati. Ci sono sempre più contenuti da creare, più dati da gestire e più campagne da monitorare. L'intelligenza artificiale aiuta ad automatizzare attività come la pubblicazione sui social media e l'invio di e-mail, a redigere contenuti che il tuo team può modificare rapidamente e a trasformare dati complessi in informazioni di facile comprensione. 

Billink ha utilizzato gli strumenti di intelligenza artificiale di Trengo per l'automazione del marketing, aumentando l'efficienza lavorando da una casella di posta del team e impostando flussi di lavoro automatizzati. Le dimensioni sono rimaste le stesse, ma hanno lavorato in modo molto più intelligente.

2. Miglioramento del coinvolgimento dei clienti

A nessuno piace ricevere messaggi generici. Con l'intelligenza artificiale puoi inviare il messaggio giusto alla persona giusta al momento giusto. Ti aiuta a consigliare i contenuti in base al comportamento dei clienti, a inviare i messaggi quando i clienti sono più propensi a rispondere e a mantenere la coerenza tra i diversi canali. 

Club Cañada ha collaborato con Trengo per aumentare le conversioni attraverso una comunicazione efficace. L'azienda non solo ha notato un miglioramento della comunicazione interna, ma ha anche migliorato l'esperienza dei clienti offrendo conversazioni più rapide ed efficienti.

3. Personalizzazione su scala

La personalizzazione è fondamentale, ma gestirla per un pubblico vasto può essere difficile. L'intelligenza artificiale la rende possibile creando molte varianti di contenuto, adattando la messaggistica in base alle azioni dei clienti e personalizzando e-mail, annunci e altro ancora, il tutto in modo automatico. 

Yobbers, un'azienda di reclutamento, ha utilizzato l'automazione AI per il marketing per creare un chatbot in grado di memorizzare tutte le offerte di lavoro. Prima perdevano molti candidati perché non potevano fornire risposte immediate. Ora possono rispondere in qualsiasi momento, sia durante che al di fuori dell'orario di lavoro.

4. Analisi predittiva

L'intelligenza artificiale ti aiuta a smettere di reagire a ciò che accade e a prevedere ciò che accadrà. È in grado di individuare i lead che hanno maggiori probabilità di conversione, di prevedere il valore di un cliente nel tempo e di identificare i clienti che stanno per abbandonare. 

5. Ottimizzazione continua

L'intelligenza artificiale non si limita ad aiutarti a impostare le cose, ma continua a migliorare. Testa automaticamente diverse variabili, impara dai successi e dai fallimenti del passato e si adatta ai cambiamenti del mercato senza richiedere l'intervento manuale. 

Toyota Material Handling ha utilizzato l'AI per l'automazione dei processi nelle vendite e nel marketing, per ridurre i tempi di gestione passando dalle chiamate a WhatsApp per comunicare con i suoi meccanici. Ora i team possono lavorare facilmente insieme, perché questo canale permette loro di comunicare più velocemente. Inoltre, ora tutti lavorano dalla stessa piattaforma e collaborano all'interno della casella di posta elettronica, ad esempio taggandosi a vicenda.

6. Vantaggio competitivo

Per la maggior parte dei team, gli strumenti di AI per l'automazione del marketing non sono più un optional. Gli early adopters stanno già vedendo grandi risultati, i clienti si aspettano esperienze sempre più personalizzate e i metodi di marketing tradizionali non riescono più a tenere il passo.

5 modi per utilizzare l'intelligenza artificiale per l'automazione del marketing

Ora che abbiamo capito perché l'Intelligenza Artificiale per l'automazione del marketing è un fattore di trasformazione, analizziamo le applicazioni specifiche che possono fornire un valore immediato:

1. Segmentazione dei dati dei clienti

La suddivisione dei clienti in gruppi era un'operazione piuttosto elementare, come l'età, la posizione geografica o il titolo di lavoro. Ma l'automazione AI per il marketing va molto più in profondità. Individua piccoli schemi di comportamento che probabilmente ci sfuggirebbero e raggruppa le persone in base a come si comportano, non solo a chi sono.
Non si ferma qui. 

L'intelligenza artificiale per l'automazione dei processi nelle vendite e nel marketing è in grado di indovinare le prossime mosse dei clienti, in modo da non limitarsi a reagire a ciò che è già successo, ma di essere sempre un passo avanti. E la parte migliore? Man mano che i clienti cambiano nel tempo, l'AI aggiorna tutto automaticamente. Non c'è bisogno di continue modifiche manuali.

Un'azienda fintech con cui ho lavorato ha scoperto che i suoi migliori clienti non erano affatto quelli che si aspettava. Grazie all'automazione dell'intelligenza artificiale per le aziende di marketing, si sono resi conto che non dovevano inseguire i professionisti ad alto reddito, ma persone a metà carriera con abitudini online davvero specifiche. Questa scoperta ha cambiato completamente il modo di approcciare i nuovi clienti.

2. Creazione di contenuti

Gli strumenti di intelligenza artificiale per l'automazione del marketing stanno rendendo molto più semplice la creazione di contenuti. Invece di passare ore e ore a scrivere sempre le stesse cose, puoi usare l'intelligenza artificiale per creare email, post e descrizioni di prodotti molto più velocemente. In questo modo il tuo team potrà concentrarsi sulle cose più divertenti, come la creazione di grandi idee e il perfezionamento della strategia.

Naturalmente, l'intelligenza artificiale non è perfetta. È ottima per gestire i compiti ripetitivi, ma hai bisogno di un tocco umano per assicurarti che i tuoi contenuti si distinguano. Perché nessuno vuole leggere gli stessi contenuti generici su internet.

Quindi, lascia che l'AI si occupi delle bozze e delle idee e che il tuo team aggiunga il suo tocco unico. Con l'aiuto dell'automazione AI per il marketing sarai in grado di riproporre un contenuto su diverse piattaforme e di mantenerlo sempre fresco.

3. Assistenti virtuali

Gli assistenti virtuali dotati di intelligenza artificiale sono l'ideale per i digital marketer che desiderano che tutto fili liscio. Che si tratti di chatbot o di servizi di messaggistica, questi strumenti permettono ai brand di connettersi con i clienti in qualsiasi momento, il che è molto utile quando si è in crescita e si devono gestire più interazioni.

Le piattaforme di intelligenza artificiale per l'automazione del marketing non si limitano a rispondere a una domanda alla volta, ma gestiscono molte conversazioni contemporaneamente, assicurandosi che nessun lead venga ignorato. Raccolgono informazioni utili da ogni chat e le utilizzano per personalizzare le risposte, aiutando i clienti ad avvicinarsi all'acquisto.

Considerali come il tuo team digitale, che lavora in background per far funzionare le cose e dare ai tuoi clienti l'attenzione che si aspettano. E se qualcosa ha bisogno di maggiore attenzione, passa senza problemi a un rappresentante umano per assicurarsi che tutto sia gestito correttamente.

4. Ottimizzazione della campagna

Realizzare campagne di marketing senza dati è un po' come lanciare freccette nel buio. Fortunatamente, l'intelligenza artificiale per l'automazione del marketing rende molto più facile centrare il bersaglio. L'intelligenza artificiale analizza tonnellate di segnali dei clienti per capire chi è più propenso a dire "sì", così puoi concentrare le tue energie sui contatti che contano.

Invece di affidarsi alle sensazioni o alle supposizioni, l'automazione dell'AI per il marketing ti fornisce informazioni reali e attuabili per affinare il tuo targeting e aumentare il tuo ROI.

5. Personalizzazione

Un buon marketing non si limita a parlare alle persone, ma parla con loro. È qui che l'intelligenza artificiale per l'automazione del marketing brilla davvero. Invece di inviare lo stesso messaggio a tutti, l'intelligenza artificiale ti aiuta a personalizzare ogni interazione in base agli interessi dei clienti.

In questo modo si assicura che il messaggio giusto arrivi al momento giusto, sia che si tratti di un'email personalizzata, di un'offerta su misura o di un utile promemoria quando qualcuno sta per premere "compra". Inoltre, quando le persone sanno come stai usando i loro dati e vedono un valore reale da essi, di solito sono felici di condividere un po' di più, offrendoti modi ancora migliori per creare esperienze che sembrano meno marketing e più conversazioni.

Ricorda: sii sempre chiaro su come utilizzi i dati dei clienti. La fiducia fa parte dell'accordo, soprattutto quando si utilizza l'automazione AIper le aziende di marketing per creare connessioni più significative.

I 5 migliori strumenti di automazione del marketing con intelligenza artificiale

Con così tante opzioni in circolazione, scegliere i giusti strumenti di intelligenza artificiale per l'automazione del marketing può sembrare come trovare un ago in un pagliaio. Per rendere le cose più semplici, ecco una rapida carrellata di cinque piattaforme che offrono risultati concreti.

Trengo

Trengo permette ai team di gestire facilmente le conversazioni con i clienti e le attività di marketing senza essere sopraffatti. Il suo chatbot AI gestisce le domande dei clienti, smista i lead e assiste anche nei follow-up, permettendo al tuo team di concentrarsi su attività più importanti. Puoi creare e automatizzare campagne via e-mail, WhatsApp e altro ancora, tutto da un'unica postazione. 

I flussi di lavoro di automazione di Trengo aiutano a mantenere coerenti le interazioni con i clienti e le analisi integrate ti mostrano cosa funziona e cosa deve essere modificato. Inoltre si collega senza problemi al tuo CRM, in modo da non dover ricorrere a strumenti diversi. Se vuoi semplificare il tuo marketing senza perdere il tocco personale, Trengo è un'ottima scelta.

Gaspare

Jasper ti aiuta a creare e-mail, annunci, post sul blog e contenuti per i social media e a far sì che tutto suoni come te. Puoi impostare una programmazione dei contenuti, automatizzare le campagne e ricevere suggerimenti su come rendere i tuoi scritti ancora più efficaci. 

Jasper si collega anche alle tue piattaforme di marketing preferite, così non dovrai fare continuamente copia e incolla. Inoltre, ti offre una rapida panoramica dei contenuti che ottengono i migliori risultati. Se sei stanco di fissare una pagina bianca, Jasper ti toglie molta pressione.

Salesforce Marketing Cloud

Salesforce Marketing Cloud ti offre strumenti per raggiungere i clienti in modo più personale (e meno stressante). Grazie all'intelligenza artificiale di Einstein, puoi automatizzare le e-mail, creare percorsi intelligenti per i clienti e prevedere quali lead hanno maggiori probabilità di trasformarsi in clienti. 

C'è anche un chatbot integrato che aiuta a rispondere rapidamente alle domande. Puoi programmare le tue campagne, monitorare il loro andamento e apportare modifiche basate su dati reali, non su ipotesi. Se utilizzi già Salesforce per il CRM, l'aggiunta di Marketing Cloud è piuttosto naturale. È stato creato per i team che vogliono fare marketing in modo più intelligente senza essere sommersi dalla tecnologia.

Rendimento dinamico

Dynamic Yield ti aiuta a mostrare le cose giuste alle persone giuste, senza una grande quantità di lavoro manuale. Puoi personalizzare i consigli sui prodotti, i contenuti delle e-mail e persino i messaggi sul sito in base alle azioni reali dei visitatori. Ti permette di programmare e automatizzare campagne basate su comportamenti reali, non solo su ipotesi approssimative. 

I suoi strumenti di intelligenza artificiale ti aiutano a perfezionare le cose man mano, in modo da poter continuare a migliorare senza dover ricominciare da zero. Inoltre, si integra perfettamente con la maggior parte degli strumenti di e-commerce e CRM, quindi non è necessaria una revisione tecnologica completa per utilizzarlo.

Rispondi a Socrate

Answer Socrates è l'ideale se vuoi creare contenuti che le persone cercano, senza limitarti a tirare a indovinare cosa potrebbe funzionare. Ti mostra le domande reali e gli argomenti di tendenza di diversi Paesi, rendendo più facile la pianificazione di blog, annunci e post sociali che colpiscano nel segno. 

Puoi impostare una programmazione dei contenuti in base al momento in cui gli argomenti hanno un picco e utilizzare i suggerimenti per l'automazione per essere più organizzato. Ti offre anche un aiuto per il brainstorming grazie a un chatbot integrato. Se sei stanco di perdere tempo con la SEO, Answer Socrates ti offre una direzione molto più chiara.

Aggiungi valore al tuo marketing

Gli strumenti di intelligenza artificiale per l'automazione del marketing non sono qui per sostituire i marketer, ma per aiutarti a fare il tuo lavoro migliore. Invece di rimanere bloccati in infinite attività manuali, il tuo team può concentrarsi sulla strategia, sulla creatività e sulla creazione di relazioni reali con i clienti.

Passare dai flussi di lavoro di base all'automazione AI più intelligente per il marketing richiede un po' di lavoro iniziale. Dovrai selezionare le giuste piattaforme di AI per l'automazione del marketing, perfezionare i tuoi processi e rimanere aperto all'apprendimento. Ma i vantaggi sono evidenti: campagne più efficaci, un migliore coinvolgimento dei clienti e una reale crescita dell'azienda.

E onestamente, siamo solo all'inizio. L'AI per l'automazione del marketing e l'AI per l'automazione dei processi nelle vendite e nel marketing si stanno evolvendo rapidamente, aprendo nuovi modi per lavorare in modo più intelligente e veloce. I team che iniziano a utilizzare l'intelligenza artificiale ora potranno ottenere un vantaggio difficilmente raggiungibile.

Per ulteriori informazioni su come iniziare a utilizzare l'intelligenza artificiale nel marketing, la guida del Content Marketing Institute offre consigli pratici per l'implementazione.

La vera domanda non è se dovresti usare l'automazione dell'intelligenza artificiale per il marketing, ma quanto prima puoi iniziare a metterla al lavoro per aumentare i tuoi risultati.

Incontriamoci

Fai crescere il tuo business con la fedeltà. Riunisci tutti i contatti con i tuoi clienti in un'unica piattaforma per creare piacere in ogni fase del processo.