Guida definitiva all'account business di Instagram e all'account personale

Account aziendale Instagram vs. account personale
1 aprile 2025
11
leggere
Scritto da
Pim
Una newsletter pensata per aiutarti a crescere
In che modo i team come il tuo utilizzano il loro tempo e le loro risorse? In che modo riescono a creare il piacere dei clienti? Partecipa al Convegno e scoprilo.
Guarda Trengo in azione
Ampie integrazioni
Configurazione semplice
Struttura tariffaria scalabile
Per saperne di più

Instagram è un luogo in cui le persone e i marchi si connettono, condividono storie e costruiscono la loro presenza. Se gestisci una piccola impresa, crei contenuti o semplicemente vuoi stare al passo con amici e familiari, Instagram offre diversi tipi di account per soddisfare le tue esigenze.

Poiché Instagram sta diventando una delle piattaforme di social media di maggior successo del pianeta, è importante capire quale sia il modo migliore per la tua azienda di utilizzarlo. Scegliere tra un account Instagram aziendale e uno personale può essere fonte di confusione, soprattutto se i tuoi obiettivi cambiano. Se stai facendo crescere la tua attività o vuoi raggiungere un pubblico più ampio, è importante capire la differenza tra account Instagram aziendale e personale. Ogni tipo di account ha le sue caratteristiche e i suoi vantaggi, quindi sapere cosa è meglio per te ti aiuterà a ottenere il massimo da Instagram.

In questa guida vedremo come:

  • Cos'è un account Instagram Business?
  • Caratteristiche dell'account Instagram Business
  • Cos'è un account personale su Instagram?
  • Cosa scegliere: un account Instagram business vs. un account personale
  • Le principali differenze tra account Instagram per creatori, aziende e personale
  • Pro e contro dell'utilizzo del tuo account Instagram personale per lavoro
  • Pro e contro di un account Instagram Business
  • Come cambiare account Instagram da un tipo all'altro
  • Possiamo continuare a passare da un tipo di account Instagram all'altro?

Alla fine saprai qual è l'account Instagram più adatto a te e come fare il cambio se necessario.

Cos'è un account Instagram Business?

Un account Instagram business è pensato per le aziende e le organizzazioni che vogliono fare di più che condividere aggiornamenti personali. Ti offre strumenti aggiuntivi che ti aiutano a raggiungere nuovi clienti, a capire il tuo pubblico e a rendere più facile per le persone contattarti o acquistare da te.

Molti imprenditori si chiedono se valga la pena passare da un profilo personale. La differenza principale tra l'account Instagram aziendale e quello personale è l'insieme di funzioni di cui disponi. Con un account business puoi:

  • Vedi informazioni dettagliate sui tuoi follower e sull'andamento dei tuoi post, in modo da sapere cosa funziona e quando pubblicare.
  • Aggiungi i pulsanti di contatto al tuo profilo, in modo da rendere più semplice per le persone chiamare, inviare un'e-mail o trovare la tua posizione.
  • Crea un Negozio Instagram, in modo che i clienti possano sfogliare e acquistare i tuoi prodotti senza lasciare l'app.
  • Esegui annunci per raggiungere un maggior numero di persone, con opzioni per indirizzare il pubblico giusto e monitorare i risultati.
  • Pianifica i post in anticipo per mantenere i tuoi contenuti coerenti e risparmiare tempo.

Un account business conferisce inoltre al tuo profilo un aspetto più professionale. Puoi aggiungere la categoria della tua attività, l'indirizzo e altri dettagli che aiutano a creare fiducia nei potenziali clienti.

Passare a un account business è gratuito e richiede solo pochi passaggi. Se stai decidendo tra Instagram aziendale e Instagram personale, pensa ai tuoi obiettivi. Se vuoi far crescere il tuo marchio, entrare in contatto con un maggior numero di persone e utilizzare l'intera gamma di strumenti aziendali di Instagram, un account business è la soluzione migliore.

Caratteristiche dell'account Instagram Business

Passare a un account Instagram aziendale sblocca una serie di funzionalità pensate per aiutarti a entrare in contatto con i clienti, a capire il tuo pubblico e a far crescere il tuo marchio. Ecco cosa puoi aspettarti da un account aziendale rispetto a uno personale:

Informazioni di contatto e pulsanti di azione

I profili aziendali possono mostrare i dettagli di contatto, come email, numero di telefono o indirizzo, direttamente sul loro profilo. Puoi anche aggiungere pulsanti di azione come "Prenota ora" o "Ordina cibo", in modo che i clienti possano mettersi in contatto o agire direttamente dalla tua pagina Instagram.

Negozio Instagram e post shoppabili

Se vendi prodotti, puoi creare un Negozio Instagram. In questo modo le persone possono sfogliare e acquistare gli articoli senza lasciare l'app. Puoi anche taggare i prodotti nei tuoi post e nelle tue storie, in modo che gli utenti possano toccare per vedere maggiori dettagli o per effettuare un acquisto.

Approfondimenti su Instagram

Con un account business, puoi accedere a Instagram Insights. Questo strumento ti mostra l'andamento dei tuoi post e delle tue storie, chi sono i tuoi follower e quando sono più attivi. Puoi vedere dettagli come la portata, le impressioni e il coinvolgimento, rendendo più facile decidere cosa postare e quando.

Pianificazione della posta

Un account business ti permette di programmare i post in anticipo utilizzando strumenti di terze parti. Questo ti aiuta a mantenere il tuo feed attivo e coerente, anche quando sei impegnato.

Pubblicità e promozioni

Puoi creare e gestire gli annunci direttamente dal tuo account business di Instagram. Questo include l'esecuzione di campagne mirate, l'incremento dei post per raggiungere più persone e il monitoraggio dei risultati con report dettagliati.

Risposte rapide e organizzazione della posta in arrivo

Gli account business possono impostare risposte rapide per le domande più comuni, risparmiando tempo nei messaggi diretti. Puoi anche organizzare la tua casella di posta ordinando i messaggi in diverse schede, per aiutarti a tenere traccia delle conversazioni importanti.

Link nelle storie

Con un account business, puoi aggiungere link alle tue Instagram Stories, indirizzando i follower al tuo sito web o a una pagina di prodotto specifica. Questa funzione è particolarmente utile per incrementare il traffico e le vendite.

Profilo professionale ed etichetta descrittiva

Il tuo account business può mostrare un'etichetta di categoria (come "Coffee Shop" o "Agenzia di marketing digitale") sotto il tuo nome, in modo che i visitatori sappiano immediatamente di cosa si occupa la tua attività.

Integrazioni e Meta Business Suite

Puoi collegare il tuo account aziendale Instagram ad altri strumenti, come Meta Business Suite, per gestire i tuoi contenuti, programmare i post, rispondere ai messaggi ed esaminare le analisi sia su Instagram che su Facebook.

Queste funzioni ti offrono un maggiore controllo e una visione più approfondita rispetto a un account personale, rendendo più facile costruire la fiducia, raggiungere nuovi clienti e gestire la presenza del tuo marchio su Instagram. Se stai valutando se utilizzare un account Instagram aziendale o personale, questi strumenti possono fare la differenza nel modo in cui ti connetti con il tuo pubblico e fai crescere la tua attività.

Cos'è un account personale su Instagram?

Un account Instagram personale è l'opzione predefinita per chi vuole utilizzare la piattaforma per condividere momenti con amici e familiari. È l'opzione migliore per chi vuole postare sulla propria vita quotidiana, sui propri hobby o interessi senza dover ricorrere a strumenti commerciali o di analisi.

Con un account personale hai un maggiore controllo sulla tua privacy. Puoi impostare il tuo profilo come privato, il che significa che solo i follower approvati possono vedere i tuoi post e le tue storie. In questo modo è più facile mantenere i tuoi contenuti all'interno della tua cerchia e decidere chi può interagire con te.

  • Gli account personali sono semplici da usare. Puoi:
  • Condividi foto, video e storie
  • Metti "Mi piace" e commenta i post
  • Invia e ricevi messaggi diretti
  • Segui altri account ed esplora i contenuti a tuo piacimento

A differenza degli account aziendali, i profili personali non hanno accesso a funzioni come gli approfondimenti, la messaggistica avanzata o gli strumenti per gli acquisti. In questo modo le cose rimangono semplici e si concentrano sulle connessioni autentiche piuttosto che sulla crescita di un marchio o sulla vendita di prodotti.

Cosa scegliere: un account Instagram business vs. un account personale

Instagram prevede due tipi di account: un account personale e un account professionale. L'account personale è destinato all'uso individuale. L'account professionale può essere un account business o un account creatore. L'account business è dedicato a chi ha un prodotto o un servizio da vendere. Con un sorprendente 90% di utenti che scelgono attivamente di seguire gli account business, Instagram ha consolidato il suo status di piattaforma preferita per l'impegno commerciale. L'account creatore è per i creatori di contenuti di alto profilo, che possono utilizzare i dati del loro account Instagram per crescere e connettersi con il loro pubblico.

Le principali differenze tra account Instagram per creatori, aziende e personale

La scelta tra un account Instagram aziendale e uno personale o addirittura un account creatore dipende da ciò che vuoi da Instagram. Ecco una panoramica su come funziona ogni tipo di account e su cosa li rende unici.

Account aziendali e creativi: Strumenti per crescere e capire il tuo pubblico

Gli account business e creator, talvolta chiamati account professionali, sono pensati per le persone e i brand che vogliono qualcosa di più della semplice condivisione di foto con gli amici. Ecco cosa li distingue:

  • Approfondimenti sul pubblico: Sia gli account aziendali che quelli dei creatori offrono dati dettagliati su chi ti segue e su come interagisce con i tuoi post. Puoi vedere quali contenuti funzionano meglio e quando il tuo pubblico è più attivo. Questo ti aiuta a prendere decisioni migliori su cosa pubblicare successivamente.
  • Strumenti di contatto e di azione: Gli account business e creator ti permettono di aggiungere dei pulsanti di contatto, rendendo più semplice per le persone chiamare, inviare un'e-mail o ottenere indicazioni stradali. Puoi anche utilizzare le risposte rapide per risparmiare tempo sulle domande più comuni.
  • Pubblicità e promozioni: Solo gli account business e creator possono pubblicare annunci e promuovere i post. Questo è fondamentale se vuoi raggiungere più persone o rivolgerti a gruppi specifici.
  • Profili pubblici: Gli account professionali sono sempre pubblici. Questo significa che chiunque può vedere i tuoi contenuti, il che è ottimo per raggiungere un nuovo pubblico ma offre meno privacy.
  • Funzionalità avanzate: Gli account business offrono strumenti di shopping, pianificazione e integrazioni con app di terze parti. Gli account Creator offrono approfondimenti extra e controlli sulla casella di posta elettronica e sono adatti a influencer, freelance e artisti che vogliono creare un marchio personale.

Conti personali: privacy e semplicità

Un account Instagram personale è la soluzione migliore se vuoi mantenere le cose private e semplici:

  • Controlli sulla privacy: Puoi impostare il tuo account come privato, in modo che solo i follower approvati vedano i tuoi post e le tue storie. Questa opzione è ideale se vuoi condividere gli aggiornamenti solo con amici e familiari.
  • Caratteristiche di base: Gli account personali ti permettono di postare, mettere "mi piace", commentare e inviare messaggi, ma non potrai vedere le analisi e gestire gli annunci. Inoltre, non potrai usufruire degli strumenti di shopping e di messaggistica avanzata.
  • Meno gestione: Non c'è la pressione di dover postare regolarmente o di dover monitorare le performance. Puoi usare Instagram al tuo ritmo.

Quale conto scegliere?

  • Se vuoi far crescere un marchio, raggiungere nuovi clienti o hai bisogno di dati per orientare i tuoi contenuti, un account Instagram aziendale è la soluzione giusta.
  • Se sei un influencer o un creatore di contenuti focalizzato sul personal branding e sull'engagement, un account creatore ti offre maggiore controllo e approfondimenti.
  • Se vuoi condividere i tuoi momenti solo con le persone che conosci e mantenere la privacy, scegli un account personale.

Se utilizzi Instagram per il marketing, le vendite o per creare un profilo pubblico, un account business o creator è la soluzione migliore. Per la condivisione privata e un'esperienza più semplice, è sufficiente un account personale.

Pro e contro dell'utilizzo del tuo account Instagram personale per lavoro

I principali vantaggi di avere una configurazione personale sono:

Pro

  • Controlli sulla privacy: Puoi impostare il tuo account come privato, in modo che solo i follower approvati vedano i tuoi post.
  • Libreria musicale completa: Accedi alla libreria musicale completa di Instagram per i Reel e le Storie.
  • Collegamenti multipli a Facebook: Collega il tuo Instagram a diverse pagine Facebook.
  • Un tocco personale: Condividi aggiornamenti personali, opinioni e fai acquisti a tuo piacimento.

Contro

I pro sembrano piuttosto buoni, vero? Tuttavia, ci sono alcune cose che ti sfuggono quando promuovi la tua attività attraverso il tuo Instagram personale. Questi svantaggi includono:

  • Nessuna analisi: Non vedrai i dati relativi al tuo pubblico o alle prestazioni dei tuoi post.
  • Nessuna programmazione: Non puoi programmare i post in anticipo.
  • Niente strumenti per il business: Funzioni come i pulsanti di contatto, i pulsanti di azione e i link adesivi nelle Storie non sono disponibili.
  • Niente Creator Studio: Non puoi usufruire delle risorse di Facebook Creator Studio e del post-testing.
  • Chiamate all'azione limitate: Non puoi aggiungere opzioni dirette ai follower per contattarti o fare acquisti dal tuo profilo.

Un account personale mantiene le cose semplici e private, ma non ti permette di usufruire degli strumenti che aiutano le aziende a crescere e a connettersi con i clienti.

Pro e contro di un account Instagram Business

I principali vantaggi di un account Instagram business sono:

Pro

  • Analisi: Visualizza i dati sui tuoi post e sui tuoi follower per capire cosa funziona.
  • Opzioni di contatto: Aggiungi i pulsanti per le chiamate, le e-mail o le indicazioni stradali sul tuo profilo.
  • Shopping: Etichetta i prodotti e crea un negozio per gli acquisti diretti.
  • Strumenti per gli annunci: Esegui annunci e potenzia i post per raggiungere più persone.
  • Caratteristiche del profilo: Mostra il tuo tipo di attività e richiedi la verifica.
  • Pianificazione dei contenuti: Pianifica i post e gestisci i contenuti attraverso gli strumenti Meta.
  • Collaborazione: Tagga i partner e collabora facilmente con altri brand.

Contro

  • Nessun messaggio privato: Tutti i contenuti sono pubblici; non puoi impostare i post come privati.
  • Musica limitata: Per i post e le storie è disponibile solo musica royalty-free.
  • Un solo link a Facebook: Puoi collegarti a una sola pagina aziendale di Facebook.
  • Più lavoro: La gestione di un account aziendale richiede tempo e sforzi aggiuntivi.
  • Possibile minore portata: I post aziendali non appaiono sempre con la stessa frequenza nei feed dei follower.

Pro e contro di un account Instagram Business

I principali vantaggi di un account Instagram business sono:

Pro

  • Analisi: Visualizza i dati sui tuoi post e sui tuoi follower per capire cosa funziona.
  • Opzioni di contatto: Aggiungi i pulsanti per le chiamate, le e-mail o le indicazioni stradali sul tuo profilo.
  • Shopping: Etichetta i prodotti e crea un negozio per gli acquisti diretti.
  • Strumenti per gli annunci: Esegui annunci e potenzia i post per raggiungere più persone.
  • Caratteristiche del profilo: Mostra il tuo tipo di attività e richiedi la verifica.
  • Pianificazione dei contenuti: Pianifica i post e gestisci i contenuti attraverso gli strumenti Meta.
  • Collaborazione: Tagga i partner e collabora facilmente con altri brand.

Contro

  • Nessun messaggio privato: Tutti i contenuti sono pubblici; non puoi impostare i messaggi come privati.
  • Musica limitata: Per i post e le storie è disponibile solo musica royalty-free.
  • Un solo link a Facebook: Puoi collegarti a una sola pagina aziendale di Facebook.
  • Più lavoro: La gestione di un account aziendale richiede tempo e impegno extra.
  • Possibile minore diffusione: I post delle aziende non appaiono sempre con la stessa frequenza nei feed dei follower.

Come cambiare account Instagram da un tipo all'altro

Se hai deciso di utilizzare un altro tipo di account per promuovere la tua attività, non devi necessariamente crearne uno nuovo, soprattutto se i contenuti e la base di follower esistenti sono in linea con i tuoi obiettivi aziendali. Al contrario, puoi semplicemente cambiare tipo di account e continuare a utilizzare più strumenti o più privacy, a seconda dell'approccio più adatto alla tua attività.

Come si effettua il passaggio? Dopo aver effettuato l'accesso al tuo account Instagram, seleziona l'icona Profilo nell'angolo in basso a destra dello schermo. Poi:

  • Seleziona l'icona del menu in alto a destra dello schermo.
  • Nel menu a tendina che appare, seleziona Impostazioni > Account > Cambia tipo di account.
  • Seleziona il nuovo tipo di account che desideri.

Ora hai cambiato account con successo.

Possiamo continuare a passare da un tipo di account Instagram all'altro?

Lo capiamo: può essere difficile decidere quale sia l'approccio migliore per la tua attività finché non li hai provati entrambi. E va bene così; è per questo che Instagram rende facile il passaggio da un approccio all'altro. Ma non lasciarti trasportare troppo. Cambiare spesso account può potenzialmente ritardare il funzionamento di alcune funzioni sul tuo account Instagram. Ad esempio:

  • Se passi da un account personale a un account professionale, Instagram potrebbe nascondere temporaneamente l'accesso a Insights, l'analisi di cui hai bisogno per ottimizzare il tuo marketing su Instagram.
  • Se passi da un account business a un account personale, potresti avere un accesso ritardato all'intera libreria musicale.
  • Infine, un eccessivo passaggio da un account all'altro può indurre Instagram a segnalare il tuo account come spam e a limitare la possibilità di utilizzare il tuo account.

Ora che hai letto i vantaggi e gli svantaggi dei diversi tipi di conto, dovresti essere in grado di decidere con facilità il conto più adatto a te. Non sai ancora quale scegliere e vuoi la nostra opinione? Eccola qui:

La scelta di un account Instagram business o di un account personale dipende dallo scopo principale per cui sei titolare di un account. Se il tuo scopo principale per avere un account Instagram è quello di socializzare con la famiglia e gli amici e di avere accesso agli ultimi prodotti al dettaglio, allora scegli un account personale. Se invece il tuo scopo è vendere i tuoi prodotti o servizi, entrare in contatto con i clienti e far crescere la tua attività, allora scegli un account professionale.

Sei pronto per un account Instagram aziendale?

Ora che hai letto i vantaggi e gli svantaggi dei diversi tipi di conto, dovresti essere in grado di decidere con facilità quale conto è più adatto a te. Non sei ancora sicuro di quale scegliere e vuoi la nostra opinione? Eccola qui:

La scelta di un account Instagram business o di un account personale dipende dallo scopo principale per cui sei titolare di un account. Se il tuo scopo principale per avere un account Instagram è quello di socializzare con la famiglia e gli amici e di avere accesso agli ultimi prodotti al dettaglio, allora scegli un account personale. Se invece intendi vendere i tuoi prodotti o servizi, entrare in contatto con i clienti e far crescere la tua attività, allora scegli un account professionale.

Sei pronto a portare la tua presenza su Instagram a un livello superiore?

‍‍Prova Trengo gratuitamente oppure prenota una demo personalizzata e scopri come una comunicazione continua con i clienti può incrementare la crescita della tua azienda.

Incontriamoci

Fai crescere il tuo business con la fedeltà. Riunisci tutti i contatti con i tuoi clienti in un'unica piattaforma per creare piacere in ogni fase del processo.